Mobility Budget
BLOG

16.01.2023

Mobilità e Welfare. Come la mobilità impatta sul benessere dei dipendenti?

Mobility Company è la piattaforma MaaS che mette al centro le esigenze dei dipendenti. Uno spazio digitale con le migliori soluzioni di mobilità per rivoluzionare le abitudini di spostamento delle persone e aumentare il loro benessere.

Da alcuni anni per molti imprenditori e lavoratori il tema lavoro è sempre più connesso al benessere e alla felicità. A tal proposito vengono compiuti dei veri e propri investimenti, necessari per mettere i dipendenti nelle condizioni di poter lavorare al massimo delle proprie potenzialità.

È in questo modo che si sta espandendo il welfare aziendale. Ovvero l’insieme di iniziative, beni e servizi messi a disposizione dall’impresa come supporto al reddito per aumentare il potere di spesa, la salute e il benessere del lavoratore.

Molto spesso il welfare aziendale è associato al tema della sostenibilità, proprio perché oltre che migliorare la vita dei propri lavoratori e le loro famiglie, mira anche ad aumentare l’attenzione verso l’ambiente che ci circonda.

Le modalità per ricondurre benefici sia all’ambiente che ai dipendenti sono varie. Senza dubbio, sotto quest’aspetto, riveste una funzione considerevole la mobilità; quando è sostenibile dà la possibilità non solo di diminuire le emissioni di CO2 ma anche di ottimizzare gli spostamenti casa-lavoro dei dipendenti riducendo il loro stress e aumentando fortemente il livello di produttività.

L’urgenza di un nuovo approccio ai trasporti e alla mobilità è stata quindi abbondantemente dimostrata anche dai recenti provvedimenti governativi. Infatti, il Decreto Rilancio del 10 maggio 2021 ha dato una ridefinizione al ruolo del Mobility Manager. La sua figura, introdotta obbligatoriamente in tutte le aziende con più di 100 dipendenti e presenti in un territorio con oltre 50.000 abitanti, avrà il compito di stilare il Piano Spostamenti Casa-Lavoro (PSCL), programmando lo smart working e coordinando consapevolmente gli spostamenti dei lavoratori.

Nel PSCL devono essere chiariti i benefici ottenibili con l’attuazione delle soluzioni di mobilità, sia per i dipendenti - in termini di tempi di spostamento, costi di trasporto e comfort di trasporto - sia per l’impresa o la PA, in termini economici e di produttività, nonché per la collettività, in termini ambientali, sociali ed economici.

Allora, cosa può fare un imprenditore in quest’ottica? Ci sono varie iniziative da poter sviluppare, beneficiando anche di vantaggi fiscali e risparmi contributivi sia per l’azienda che per i dipendenti.

Tra le opzioni individuate a favore della mobilità aziendale, ci sono:
• la mobilità elettrica;
• il car sharing, la cosiddetta “auto condivisa”;
• il potenziamento del trasporto locale;
• la pianificazione integrata dei mezzi di trasporto, app e sistemi per l’infomobilità;
• il car pooling, ovvero l’utilizzo di una sola automobile da parte di un gruppo di persone che compiono abitualmente lo stesso tragitto;
• la costruzione di nuove piste ciclabili.


COME POSSONO LE AZIENDE PIANIFICARE LA MOBILITÀ? CON MOBILITY COMPANY

L’innovativo portale della mobilità aziendale è frutto del nostro lavoro che colloca da anni Movesion, come azienda leader da anni nel campo della mobilità sostenibile e del mobility management, supportando le aziende e le P.A. italiane nel loro percorso verso una transizione ecologica.
Mobility Company è la piattaforma MaaS (Mobility as a Service), che fornisce strumenti altamente specializzati per migliorare la mobilità dei dipendenti, incrementando la produttività e il welfare aziendale. All’interno del portale sono presenti soluzioni per la gestione degli abbonamenti al Trasporto Pubblico Locale e dello Smart Working oltre a servizi di mobilità convenzionati per i dipendenti, come sharing e parcheggi. Grazie al supporto e ai servizi innovativi che forniti, vengono migliorati gli spostamenti dei dipendenti sia durante la giornata lavorativa, sia nel tempo libero. Una maggiore soddisfazione del proprio personale genera una maggiore produttività ed un notevole risparmio di costi per l’azienda.


APP

A completare la piattaforma Mobility Company, è la versione APP, disponibile per iOS e Android, che offre un contributo stabile 24 ore su 24 nel fornire ulteriori possibilità di beneficio alle persone. Infatti i dipendenti aziendali attraverso iniziative come la gamification, il car pooling aziendale e l’aggiornamento in tempo reale di tutte le news di mobilità relativa al territorio lavorativo possono migliorare il loro modo di spostarsi e anche quello dei loro familiari, riducendo lo stress e aumentando fortemente il livello di produttività, il tutto ponendo una forte attenzione anche verso l’ambiente che li circonda.

0%