CONSULENZA
Il passaggio fondamentale per essere compliant con le normative del DL 77/20 consiste nel nominare
la figura del mobility manager aziendale.
In caso di mancanza di questa figura è possibile delegare la nomina a un professionista interno a Movesion.
Studiamo lo stato della mobilità aziendale e le abitudini di spostamento dei suoi dipendenti attraverso una survey.
Una volta georeferenziati su mappa sia le sedi lavorative che i dipendenti, le informazioni provenienti dalla survey, vengono elaborate tramite il software Mobility Manager.
Realizziamo il Piano Spostamenti Casa-Lavoro, attraverso un’attività di consulenza ingegneristica. Il documento, da inviare ogni anno al mobility manager d’area, permetterà di rispettare gli obblighi normativi, di avere un quadro chiaro della mobilità aziendale e di individuare gli interventi tecnici più adatti.
Strutturiamo e inviamo l’Executive Summary, un documento riassuntivo sia dello studio della mobilità aziendale che degli scenari di intervento proposti per ottimizzare la mobilità aziendale, in accordo con i principi individuati dall’EPOMM in termini di mobilità sostenibile.
Il primo software con cui redigere il Piano Spostamenti Casa-Lavoro.
Permette una comprensione capillare delle abitudini di mobilità dei lavoratori, crea degli scenari di intervento
con i risultati attesi e calcola i costi-benefici.
AZIENDA
Rispetto delle normative, maggiore produttività, accrescimento di awareness aziendale e corporate responsability.
DIPENDENTI
Riduzione dei tempi di spostamento, riduzione dei costi di trasporto e incremento del welfare.
AMBIENTE
Raggiungimento obiettivi Agenda 2030, tutela del nostro territorio e investimento culturale.